Molte āsana portano il nome di un animale, e dietro a ognuna di esse c’è una storia. Quella di kūrmāsana però è speciale, perché il guscio della tartaruga è il contenitore dell’universo, il sostegno della terra.
Proprio come la tartaruga, simbolo di longevità, più a lungo di tutto vive il dio Viṣṇu, che è stato ogni cosa e ha visto ogni storia, dalle stelle alle formiche.
I miti dello yoga è un podcast che cerca di svelare, raccontando una storia, cosa si nasconde dietro gli āsana fatti sul tappetino. Esce un sabato sì e uno no.
I testi e le voci sono di Francesco Losapio e Alice Merlini.
La postproduzione audio è di Matteo Scandolin.
Se il podcast ti è piaciuto, puoi seguire Francesco e Alice su Instagram e leggere il loro libro Lo yoga degli dei. Buona pratica, e buon ascolto.
Share this post